Il prezzo del posizionamento varia (di molto) a seconda del grado di concorrenza delle parole chiave che si desidera posizionare e naturalmente dal loro numero; di seguito un esempio di posizionamento per 6 chiavi di ricerca divise per 4 gradi di concorrenza (per ognuna delle parole chiave il sito sarà posizionato anche per molte delle ricerche correlate).
Del posizionamento sui motori di ricerca devono poterne godere tutte le aziende, qualsiasi sia il budget disponibile: sarà nostra cura individuare un pacchetto di parole chiave con bassa concorrenza per dare anche alla piccola azienda un'ottima visibilità seppur con un budget rodotto mentre prepareremo invece un pacchetto di parole chiave anche a più alta concorrenza per darle il massimo della visibilità senza compromessi e nel più breve tempo possibile alle aziende con più budget disponibile
Che tu rappresenti un negozio o una grande azienda contattataci compilando il form a fine pagina, faremo un'analisi della concorrenza e studieremo insieme la soluzione che possa darTi la soddisfazione che cerchi; riusciamo a valutare PRIMA di fare il lavoro quante persone effettivamente potremo attrarre sul tuo sito.
Perchè dovresti posizionare il sito? Perchè se non si trova su Google non verrà trovato da nessun nuovo cliente e perché questo accada hai 2 strade possibili: pagare ADWORDS di Google ma con budget 10 volte superiori... o posizionare il sito naturalmente con AGENZIA SEO a costi molto più accessibili....e dimenticavo....se non ci riusciamo entro i primi mesi SMETTI DI PAGARE
Clicca sui "pallini" per scorrere tutti i feedback dei nostri clienti
Search Engine Optimization, in acronimo SEO, si tratta dell'ottimizzazione del sito affinché sia particolarmente apprezzato dai motori di ricerca. La conseguenza dell'ottimizzazione è la possibilità per il sito di essere mostrato nei primi risultati di ricerca per specifiche parole chiave.
in cosa consistono le “ottimizzazioni” del sito?... semplificando e senza troppi tecnicismi che sono più adatti agli addetti ai lavori che ai proprietari del Sito, ai quali interessa soprattutto prendere consapevolezza della questione e non diventare dei SEO
:-)
il sito web... non è in realtà quello che siamo abituati a vedere sullo schermo dei computer... ma sono i codici che lo compongono, invisibili, e che vengono letti e interpretati da dei lettori (browser..es: explorer, chrome, firefox, opera etc..)
l'altro aspetto rilevante che fa la qualità di un sito sono i suoi contenuti... testi mediocri, scritti male o banali... non costituiranno una risorsa preziosa per chi “naviga” internet e cerca delle risposte.. di conseguenza, se Google riterrà i contenuti di un sito banali o poco utili difficilmente lo premierà con un “punteggio di qualità”.
il terzo aspetto che ritengo fondamentale per un buon posizionamento su Google è la sua popolarità sulla “rete”. Se molti altri siti indicano una pagina del nostro sito come approfondimento ad un argomento per Google è un segnale di “apprezzamento” dato al nostro sito da terzi... molti apprezzamenti..molti segnali di qualità... questo argomento in realtà è piuttosto delicato, affatto banale e semplificabile.. ma come da premessa, non ci interessa in questo caso entrare nel dettaglio tecnico.
Google stesso definisce la qualità di un sito nelle sue linee guida che se avete voglia potete leggere qui:
Linee Guida Google
In molti! Troppi! Sia agenzie che free lance.. purtroppo non esiste un albo o un “punteggio di valore”... per cui si trovano offerte e promesse di tutti i tipi non sempre vantaggiose. Il mio personale consiglio è di valutare i feedback di chi è già loro cliente..purche siano feedback firmati e verificabili e di leggere bene al di là delle chiacchiere cosa ci viene “promesso” nero su bianco.
Chiariamo, perché in molti lo pensano, che per il posizionameto organico, e quindi per le attività di SEO, non si paga Google! Si paga invece il professionista scelto che si occuperà di mettere in atto le ottimizzazioni utili necessarie.
La risposta non può che essere approssimativa! Dipende dalla categoria dei prodotti e servizi che offre il sito, dalla concorrenza che esiste sul motore per quei prodotti e da altri fattori... mediamente risultati di SEO sono apprezzabili dopo 3, 4 mesi ma sono importanti dopo 8, 12. In realtà l'attività di SEO non si conclude mai.. va costantemento monitorato e riadeguato, integrato e rafforzato.
Per approfondimenti leggi anche qual'è il ruolo dell'Agenzia SEO nel posizionamento organico